
E’ arrivata la primavera, con il suo tempo incerto, ma le giornate si stanno allungando e sono spuntate le prime gemme.
Poiché ci dicono che per star bene dobbiamo uscire e fare delle passeggiate, ognuno con i suoi tempi e le sue possibilità; ho pensato che si potrebbe iniziare con l’andare a visitare i bei luoghi della nostra regione.
Siccome il tempo non consente di organizzare passeggiate all’esterno, si potrebbe pensare di iniziare andando a visitare luoghi al chiuso un po’ diversi dai soliti itinerari.
Sapevate che in Piemonte c’era il mare!
Venerdì 21 marzo 2025 sul TGR Piemonte è andato in onda un servizio a cura di Federica Burbatti
“RISERVA NATURALE DELLA VALLE ANDONA, VALLE BOTTO E VAL GRANDE che si trova in provincia di Asti.
Queste colline che si accavallano come onde sono la testimonianza concreta dell’esistenza del mare, milioni di anni fa. I numerosi ritrovamenti hanno attirato sin dal settecento studiosi da tutto il mondo.
Nel museo paleontologico di Asti in palazzo del Michelerio sono custoditi i reperti recuperati, un vero e proprio tuffo nel passato, con 18.000 fossili, resti di balene e di delfini risalenti al pliocene. “
Nell’eventualità che per alcuni di voi fosse troppo difficoltoso raggiungere questo luogo, potreste pensare di andare a visitare il “Museo Scienze Naturali della Consolata” sito in Torino corso Ferrucci, previo appuntamento. Il museo è un omaggio dei confratelli al beato Giuseppe Allamano. In questo modo avrete la possibilità di viaggiare in luoghi lontani come: Colombia, Brasile, Kenya, Tanzania ed Etiopia
Se anche voi desiderate farci conoscere dei luoghi da visitare, fuori dai soliti itinerari conosciuti, fatecelo sapere.